Pubblicato il 29 luglio 2016 | Categoria: Chirurgia estetica, Chirurgia estetica ed effetti collaterali, Featured
Sempre più persone, che non accettano lo scorrere del tempo, ricorrono a trattamenti estetici per eliminare i segni del tempo. Fra questi trattamenti, il più usato è il Botox, costituito da una tossina botulinica iniettata nella pelle che inibisce il rilascio di acetilcotina al livello della giunzione neuromuscolare, paralizzando i muscoli circostanti. Queste iniezioni provocano rilassamento muscolare localizzato che leviga la pelle sovrastante e riduce la comparsa di rughe.
I fautori del Botox insistono sulla sua sicurezza, ma devono ancora essere verificati i suoi effetti sia a breve che a lungo termine. Alcune persone hanno avuto controindicazioni, quali palpebre cadenti, sorrisi irregolari e una piccola paralisi facciale, e altre si sono lamentate riguardo il costo o il dolore.
Secondo alcuni esperti, il Botox potrebbe rendere i muscoli più vulnerabili a cedimenti rispetto all’invecchiamento naturale poiché l’iniezione che congela i muscoli, può causarne anche l’indebolimento e l’incapacità di contrarsi da soli.
Quindi, poiché vi sono pareri discordanti riguardo il Botox (tossina botulinica), si potrebbero valutare anche le alternative naturali a tale metodo.
Molte persone utilizzano il Botox per appianare le rughe sul volto, ma quelle rughe si possono prevenire proteggendo la pelle, ad esempio con creme solari non tossiche. In questo modo si evitano danni alla pelle.
Il nostro organismo è composto principalmente da acqua, quindi, è importante mantenere le cellule e la pelle idratate, ma, per farlo, è necessario bere acqua e non bevande gassate, perché l’acqua mantiene il corpo pulito, la pelle idratata, liscia e pulita.
Un altro modo per prendersi cura della propria pelle è curare il proprio corpo, adottando un corretto stile di vita. Questo implica non fumare, evitare alcol, droghe, limitare l’assunzione di zuccheri, fare attività fisica e mangiare in modo salutare.
Ad esempio, quelli ricchi di AHA, ossia un gruppo di acidi, tra cui glicolico, acido citrico, lattico, malico e tartarico, che sciolgono le cellule morte della pelle.
Fra questi alimenti, vi sono:
Fra questi ingredienti, vi sono:
Perciò, se volete fermare i segni di invecchiamento della pelle, prima di ricorrere a trattamenti chirurgici, provate questi rimedi e noterete effetti benefici sulla pelle.