Pubblicato il 9 maggio 2016 | Categoria: Featured, La bellezza e le stagioni, Trattamenti di bellezza
Tutte le donne effettuano, sempre più spesso, la ceretta alla zona bikini, alcune arrivando, addirittura, a fare una ceretta totale.
Recentemente, però, sono state effettuate ricerche che hanno stabilito la connessione tra la rimozione dei peli pubici e la trasmissione sessuale del mollusco, un virus che causa escrescenze sulla pelle. Infatti, il 93% dei pazienti che ha contratto il virus, aveva tolto tutti i peli pubici, chi con la rasatura, chi con la ceretta e chi con altri metodi. Un terzo dei pazienti presentava anche verruche o infezioni batteriche e, sebbene lo studio abbia trovato soltanto un’associazione e non un collegamento definitivo, la dottoressa Jessica Krant, professoressa di Dermatologia presso la SUNY Downstate Medical Center di New York e fondatrice di Art of Dermatology, ha dichiarato che questi virus, innocui ma fastidiosi, si diffondono maggiormente nelle zone rasate perché la pelle infetta in prossimità dei follicoli feriti, permette all’infezione di trovare un passaggio. La trasmissione si può avere anche tramite la condivisione di asciugamani con chi ha avuto contatti diretti.
Già nel 2009, lo stato del New Jersey aveva quasi vietato le cere brasiliane dopo che due donne erano state ricoverate in ospedale con infezioni. Come ci spiega la dottoressa Krant, al di là del fattore estetico, i peli pubici sono lì per vari motivi, tra cui svolgere una funzione di “cuscinetto” durante i rapporti sessuali, o anche evitare che zone della pelle di attacchino a vicenda causando eruzioni cutanee e infezioni varie.
La ceretta provoca dolore quando la si effettua, proprio perché i peli sono attaccati saldamente alla radice e, quando vengono strappati via, lasciano una piccola ferita sotto la superficie.
La dottoressa Krant e la dottoressa Sandra Johnson, dermatologa di Fort Smith, in Arkansas, hanno indicato i rischi della ceretta nella zona bikini:
Ovviamente, ciò non significa che non dobbiamo più fare cerette, ma occorre stare attenti ed evitare le zone in cui la ceretta non è indispensabile, perché un abuso potrebbero comportare, come abbiamo visto, numerosi rischi!