icon/back Indietro Esplora per argomento

Lo psicologo e l'adolescenza: l'importanza di un sostegno a ogni età

Redazione

Ultimo aggiornamento – 23 Novembre, 2021

Adolescenza e Supporto psicologico

Spesso, si pensa che problemi legati alla psiche (depressione, ansia, insicurezze e fragilità) riguardino soprattutto il mondo degli adulti. Eppure, tutti sappiamo che l'adolescenza è un periodo molto particolare, in cui si è esposti a grandi cambiamenti, fisici e mentali; è l'età in cui si entra, pian piano, nel mondo adulto, acquisendo maggiori consapevolezze e responsabilità. Ma è anche l'età in cui ci si può trovare impreparati di fronte a sfide e difficoltà che la vita può già mostrare.

Per questo, a volte, è necessario un supporto psicologico, anche in giovane età. Scopriamone di più!

Adolescenza: una tappa delicata del nostro percorso di vita

L’adolescenza, si sa, è una tappa fondamentale del nostro percorso di vita. Di questa età, spesso si dice "croce e delizia": gli anni della spensieratezza e delle prime scoperte importanti, ma anche anni di cambiamenti. Trasformazioni fisiche in primis, ma mutamenti anche morali, interiori, psicologici. Nascono così i primi battibecchi con la famiglia, le prime paturnie amorose, il conflitto con l’ambiente scolastico, la paura dell’abbandono del mondo infantile. Una sorta di limbo, insomma, che ci prepara ad entrare nel mondo degli adulti.

In questi anni si creano anche problematiche varie, che possono afferire alla sfera familiare, a quella amorosa o scolastica. Non sempre si ha la forza per affrontarle, e possono scaturire insicurezze e fragilità di diverso genere. Ecco perché la terapia psicologica, in questi casi, può essere davvero di aiuto.

Gli adolescenti e il valore della terapia psicologica

L'adolescenza è un periodo - come si è detto - “multiforme e vario”, ed è spesso foriero di problematiche psicologiche nell’adolescente, che possono essere facilmente superate grazie a un supporto psicologico. Analisti e psicologi possono essere quella boa che ancora l’adolescente in un mare in tempesta di emozioni.

Molti giovani, però, sono reticenti: credono che rivolgersi ad uno psicologo sia disdicevole o peggio ancora qualcosa di cui vergognarsi. Rivolgersi ad uno specialista non vuol dire assolutamente essere pazzi o gravemente malati, ma semplicemente cercare un supporto in un momento delicato della nostra vita. Psicologi e psichiatri curano il nostro lato interiore, così come un dermatologo la nostra pelle o un ortopedico le nostre ossa.

Definire la “salute mentale”

La salute è un concetto complesso. Molto spesso viene definita solo in base al suo concetto opposto, ovvero la malattia. Ma la salute è molto altro: è uno stato di benessere fisico, psichico e sociale. Quindi, fondamentale per il nostro grado di salute tout court sarà il lato psicologico del singolo e il rapporto che questi intrattiene con il mondo che lo circonda.

Il nostro benessere mentale si basa sui nostri pensieri, sentimenti, sensazioni, azioni che si plasmano in base a differenti contesti e situazioni.

I problemi a livello mentale sopraggiungono quando tali sentimenti ed azioni creano dei problemi nelle nostre vite: una sorta di "dissonanza", insomma.

Questo gap si crea in ognuno di noi, ma quando si acutizza, si accentua nel tempo e sfocia in problematiche serie.

Quando bisogna rivolgersi a uno specialista?

Bisognerà rivolgersi a uno specialista quando si presentano nell’adolescente casi di:

  • condizioni mediche alterate, ad esempio dopo un incidente, durante la riabilitazione, durante un periodo di down o di depressione;
  • ansia incontrollata, Attacchi di panico, ansia e fobie possono far scaturire problemi di salute di vario genere;
  • violenza, verso se stessi e verso gli altri;
  • stress, che se in piccole dosi può essere uno sprono, in condizioni esasperate diventa causa di problematiche ancor più gravi;
  • lutto o perdita. La scomparsa di un caro o l’allontanamento di un amico sono cause di grande sofferenza mentale. Dovranno, quindi, essere elaborate in modo giusto.

Le diverse tipologie terapeutiche

In base al tipo di problematiche si differenziano varie tipologie di approccio terapeutico:

  • Terapia individuale: un vis-à-vis tra medico e paziente. Un rapporto duale e dialogico, senza interposizioni. Il face to face aiuta il ragazzo ad aprirsi, ad esternare le sensazioni che prova in quel determinato momento e verso una determinata circostanza. Le sedute durano in genere 50 minuti ed hanno una cadenza settimanale che varia in base alla gravità del problema. Il lavoro combinato, però, non basta: molto spesso il ragazzo dovrà svolgere dei “compiti” e superare determinate paure.
  • Terapia di gruppo: il soggetto, in questo caso, impara ad affrontare le proprie problematiche confrontandosi con dei coetanei. Si valorizza l’ascolto attivo e la comprensione del mondo altrui. I gruppi sono composti in genere da 5 persone e le sedute durano in media 90 minuti. L’ingresso nel gruppo può essere nelle prime fasi complesso.
  • Terapia familiare: che include tutto il nucleo primario di parenti (genitori e fratelli), per la discussione “corale” delle problematiche relazionali.

Le tempistiche della terapia si differenziano da persona a persona e soprattutto in base alla tipologia di problema. Molte volte la terapia è veloce (anche meno di un anno), altre volte è ben più complessa e lunga.

La figura dello psicologo

Personaggio chiave della relazione psicologica è lo psicologo. Lo specialista in tematiche adolescenziali dovrà potenziare il giovane, che dovrà confrontarsi con problemi che sembrano insormontabili. Fondamentale sarà il self-empowerment, ovvero la capacità di percepirsi come potenzialmente in grado di mobilitare risorse personali per fronteggiare in modo adeguato i problemi, di sentirsi competente e consapevole del legame esistente fra le azioni e i risultati ottenuti.

Il paziente dovrà instaurare un rapporto di fiducia con il suo psicologo; qualora non dovesse trovarsi a suo agio, potrà cambiarlo tranquillamente, cercando quello ad hoc per lui.

Va ricordato, però, che lo psicologo non farà scomparire il problema. fondamentale sarà l’apporto del giovane, che dovrà seguire i suoi consigli, svolgere i compiti da lui assegnati e credere nella terapia stessa.

Condividi
Redazione
Scritto da Redazione

La redazione di Pazienti.it crea contenuti volti a intercettare e approfondire tutte le tematiche riguardanti la salute e il benessere psificofisico umano e animale. Realizza news e articoli di attualità, interviste agli esperti, suggerimenti e spunti accuratamente redatti e raccolti all'interno di categorie specifiche, per chi vuole ricercare e prendersi cura del proprio benessere.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Redazione
Redazione
in Salute

1779 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati
Scopriamo come sta Bruce Willis, affetto da afasia
Bruce Willis e l’afasia: cosa potrebbe succedere

Le condizioni di Bruce Willis, affetto da afasia, stanno peggiorando: l'attore fa sempre più fatica a comunicare. Scopri cosa potrebbe succedere.

icon/chat